|
![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Georgiano di origine armena (Paradzanian), appartiene al cinema ucraino per il suo primo capolavoro, Le ombre degli avi dimenticati (1964) opera visionaria e poetica che si rifaceva a due generi cinematografici: quello etnografico e quello lirico molto attento alle scene nei particolari, con tinte oniriche e irreali e visioni sconvolte. Appartiene poi al cinema georgiano-armeno per il secondo, Sayat Nova, ovvero Il colore del melograno (1968-69), opera letterario-figurativa dedicata appunto a Sayat Nova, poeta-cantore armeno del sec. XVIII. Opere eterodosse e assai diverse tra loro, l'una rutilante e sanguigna, l'altra statica e raffinatissima, costituiscono entrambe la rivelazione di un grande cineasta, misconosciuto e ostacolato in U.R.S.S. Si riallacciò all'estetica futurista, arricchendo il testo di quadri dedicati alla vita del cantore armeno e montaggi eccessivamente sperimentali (le pellicole venivano tinte in base allo stato d'animo del protagonista). Alla fine del 1982, dopo anni di persecuzioni e anche di prigionia, iniziò in Georgia il film di ambiente medievale La leggenda della fortezza di Suram, presentato alla Casa del Cinema moscovita nel 1985. Tra gli altri film: Pirosmani (1986) sulla vita del pittore naïf, Asik Kerib (1988).
Prossimo mese | |
Gloria Bell Dragon Ball Super: Broly - Il Film Jules e Jim La Casa di Jack Il Coraggio della Verità | ![]() |
Prossima settimana | |
Modalità aereo Quello che veramente importa Copia Originale Un uomo tranquillo The Lego Movie 2 | ![]() |
Questa settimana | |
Un'Avventura Alita - Angelo della Battaglia Ognuno ha Diritto Ad Amare - Touch me Not La vita in un attimo Un valzer tra gli scaffali | ![]() |
Scorsa settimana | |
La paranza dei bambini Il Corriere - The Mule 10 giorni senza mamma Copperman Remi | ![]() |